Tutto sul nome GABRIELE ALFIO

Significato, origine, storia.

Il nome Gabriele Alfio ha origini latine e significa "uomo di Dio". Il primo uso del nome si può far risalire alla figura di Gabriele, l'angelo che annuncia la nascita di Gesù nella Bibbia. Nel corso dei secoli il nome è stato adottato da molte famiglie italiane e ha acquisito una certa popolarità nella cultura italiana.

Il nome Gabriele Alfio è composto da due parti: "Gabriele" e "Alfio". Gabriele, come detto in precedenza, deriva dal latino "Gabrielis", che significa "uomo di Dio". Alfio, invece, è un nome di origine latina che significa "di Albe", una città antica dell'Italia centrale.

Il nome Gabriele Alfio non ha una storia particolarmente rilevante legata a personaggi famosi o eventi storici. Tuttavia, il suo significato religioso lo ha reso popolare tra le famiglie cattoliche italiane, che hanno spesso scelto questo nome per i loro figli maschi in onore dell'angelo che annuncia la nascita di Gesù.

Oggi il nome Gabriele Alfio è ancora utilizzato nella cultura italiana e continua ad essere considerato un nome tradizionale ed elegante.

Vedi anche

Italia

Popolarità del nome GABRIELE ALFIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Ecco alcune statistiche interessanti sul nome Gabriele Alfio in Italia:

Nel 2008, sono state registrate solo 8 nascite con il nome Gabriele Alfio. Due anni dopo, nel 2010, il numero di nascite è aumentato a 14. Successivamente, nel 2022, il numero di nascite è diminuito leggermente a 10. Infine, nell'anno più recente per cui abbiamo dati, il 2023, il nome Gabriele Alfio è stato scelto solo per 2 bambini.

In totale, dal 2008 al 2023, ci sono state 34 nascite in Italia con il nome Gabriele Alfio.